Pomeriggio del giorno 13: Cartagena prima parte
Siamo arrivati alla penultima tappa del viaggio, Cartagena in tutto il suo splendore e colori.
Arriviamo nel pomeriggio del giorno 13 dopo il viaggio massacrante sul fiorino scassato.
L'Hotel è nella parte storia, molto carino, la camera grande bella, con una doccia enorme, che però non è pronta, quindi andiamo a pranzo.
Ci accorgiamo subito del salto dei prezzi, rispetto a tutte le altre città (esclusa Guatapé che però è iperturistica), Cartagena è almeno 1,5 volte più cara, vista la bellezza della città se li merita, ma comunque cara, prezzi quasi italiani (un'insalata di quinoa 14 euro), sembra di essere a city life.
C'è anche un altro salto: temperatura e umidità notevoli, dopo 15.minuti che siamo. In giro abbiamo la maglietta di due colori, sulle spalle più chiara, sulla pancia più scura.
Nel pomeriggio, dopo essere passati dall'Hotel, cominciamo a girovagare per le stradine in cui ogni casa ha balconi o finestre decorate da fiori, le finestre hanno quasi tutte una grata di legno davanti che permette di lasciare aperti i vetri senza correre rischi ma da quanto si può percepire è una città sicura.
In realtà forse sarebbe meglio dire citta-set, un po' come venezia: non si incontra un ortolano, un macellaio, una cartoleria, un negozio di scarpe, solo e unicamente hotel, ristoranti, bar, negozi di souvenir e artigianato locale per turisti e spa.
È una città vivace, pien di gente, musica e colori, ma a. Differenza di altre che abbiamo visto, il centro storico è molto ben conservato e tutelato.
Detto questo, è una città dalla bellezza commuovente, nel vero senso: mi è capitato più volte. Di girare l'angolo e scoprire una strada, con fiori e colori che fanno salire. Le. Lacrime agli occhi per l'emozione.
Quindi basta parole, ecco un po' di foto del centro storico.
Questa fa. Un po' LAvana e Buena Vista Social Club
Bugia, una merceria c'è e anche una libreria (che non ho fotografato)
Bugia, una merceria c'è e anche una libreria (che non ho fotografato)
Terminiamo la giornata in un ristorante argentino molto particolare, qui parte della facciata esterna
Commenti
Posta un commento